La “Festa del Vì de Visciola” di San Paolo di Jesi è un evento imperdibile che celebra la tradizione, la cultura e la gastronomia delle Marche, in particolare quella legata al vino di visciola, un prodotto tipico della regione. Situata nella suggestiva cornice del comune di San Paolo di Jesi, in provincia di Ancona, questa sagra offre un’esperienza unica che fonde sapori autentici, tradizioni secolari e un’atmosfera conviviale capace di catturare l’interesse dei visitatori di tutte le età.
Il vino di visciola è il protagonista indiscusso della festa. Questa bevanda dolce e aromatica, ottenuta dalla fermentazione delle visciole, una varietà di amarena, rappresenta un’eccellenza del territorio marchigiano. Durante l’evento, i visitatori hanno l’opportunità di degustare diverse varietà di questo vino, scoprendo le sue sfumature uniche e imparando a conoscere la sua storia e il processo di produzione. I produttori locali sono sempre pronti a condividere il loro sapere, raccontando aneddoti e curiosità che arricchiscono l’esperienza degustativa.
Accanto al vino di visciola, la sagra offre una vasta gamma di prelibatezze gastronomiche tipiche delle Marche. Gli stand gastronomici propongono piatti tradizionali che spaziano dalle saporite olive all’ascolana ai formaggi locali, passando per salumi artigianali e dolci fatti in casa. Ogni morso è un viaggio nei sapori autentici di questa terra, un’occasione per riscoprire ricette antiche tramandate di generazione in generazione.
La Festa del Vì de Visciola è anche un momento di festa e condivisione. Le vie di San Paolo di Jesi si animano con musica dal vivo, spettacoli folkloristici e danze popolari che coinvolgono grandi e piccini. Le bande musicali locali e gli artisti di strada creano un’atmosfera gioiosa e accogliente, dove il ritmo della tradizione si sposa con la spontaneità e l’allegria dei partecipanti. È un’occasione perfetta per immergersi nella cultura locale, vivere il calore della comunità e partecipare a una celebrazione autentica e genuina.
Oltre a godere del buon cibo e del vino, i visitatori possono anche esplorare le bellezze del territorio circostante. San Paolo di Jesi, situato tra le colline marchigiane, offre panorami mozzafiato e un patrimonio storico artistico di grande valore. Passeggiando tra le sue strade, si può ammirare l’architettura tradizionale, visitare chiese storiche e scoprire angoli suggestivi che raccontano la storia di questo affascinante borgo.
In sintesi, la “Festa del Vì de Visciola” non è solo un evento culinario, ma un vero e proprio viaggio nella cultura e nelle tradizioni delle Marche. Un appuntamento che unisce il piacere del palato alla scoperta delle radici storiche e culturali di una terra ricca di bellezza e autenticità.
📍San Paolo di Jesi
📅 17 Ottobre 2025 – 19 Ottobre 2025